All Categories

Get in touch

Sala stampa

Pagina Iniziale >  Sala stampa

Guida completa alla protezione per la sicurezza del metano (CH₄)

Jul 01, 2025

MaiYa Sensor Technology | Analisi approfondita sulla sicurezza del gas

Il metano (CH₄), un gas infiammabile incolore e inodore, è spesso definito una "bomba invisibile"—è al contempo una fonte di energia pulita e un fattore di alto rischio esplosivo. Quando la concentrazione di metano nell'aria raggiunge il 5%-15%, può verificarsi un'esplosione violenta a contatto con una fiamma libera; quando la concentrazione supera il 25%, può anche causare asfissia per carenza di ossigeno. Come possiamo ottenere un controllo preciso dei rischi associati al metano nei processi industriali e negli ambienti quotidiani? Sia gli strumenti tecnologici che la consapevolezza della sicurezza sono indispensabili!

I. Scenari Industriali a Alto Rischio per Pericoli di Metano

Il metano "si nasconde" in una vasta gamma di scenari: richiede particolare vigilanza nei seguenti settori:

Industria dell'estrazione energetica

  • Estrazione del carbone: I getti di gas (prevalentemente metano) nelle miniere sotterranee di carbone rappresentano significativi pericoli per la sicurezza, con numerosi disastri minerari storici collegati a questo problema.
  • Sviluppo petrolifero e del gas: Durante l'estrazione da campi di gas naturale o la perforazione per lo shale gas, perdite dalle tubazioni o eruzioni improvvise possono portare ad accumuli massivi di metano.

Settori Chimico e Municipale

  • Produzione chimica: Il metano deve essere rigorosamente monitorato come materia prima o sottoprodotto in processi come la sintesi del metanolo e la produzione di acido cianidrico.
  • Trattamento delle acque reflue: In ambienti chiusi come serbatoi di fermentazione anaerobica e digestori biogas, la decomposizione della materia organica genera continuamente metano, creando rischi estremamente elevati quando la ventilazione è insufficiente.

Scenari Residenziali e di Stoccaggio

  • Fornitura di gas: Le tubazioni urbane del gas naturale invecchiate o le perdite provenienti da apparecchi domestici a gas possono causare esplosioni in ambienti domestici o spazi pubblici.
  • Stoccaggio e trasporto: Durante il carico/scarico dei serbatoi di stoccaggio del gas naturale liquefatto (GNL) o dei camion cisterna, eventuali guasti alle guarnizioni possono facilmente formare miscele esplosive.

II. Proprietà fisiche e meccanismi di pericolo del metano

Una minaccia nascosta più leggera dell'aria

Con una densità pari soltanto al 55% di quella dell'aria, il metano tende ad accumularsi in zone infiammabili difficili da individuare, come i soffitti, la parte superiore degli impianti e le aree alte con scarsa ventilazione dopo una perdita.

Doppi pericoli: esplosione e asfissia

  • Rischio di esplosione: Quando la concentrazione raggiunge il limite esplosivo (5%-15%), scintille generate da scariche elettriche, elettricità statica o persino impatti tra metalli possono innescare una deflagrazione.
  • Rischio di asfissia: concentrazioni elevate di metano spostano l'ossigeno nell'aria. Quando i livelli di ossigeno scendono al di sotto del 19,5%, le persone possono provare mal di testa, nausea e confusione; al di sotto del 12%, possono verificarsi coma improvviso o decesso.

Reazioni umane e rischi ambientali a diverse concentrazioni

III. Protezione scientifica: costruire una linea di sicurezza per il metano

1. Protezione hardware: monitoraggio preciso e risposta rapida

  • Rilevatori portatili: i lavoratori devono portare rilevatori di gas metano con risposta di secondo livello, certificazione antideflagrante e allarmi audio-visivi-vibranti, in grado di visualizzare in tempo reale la concentrazione e registrare i dati.
  • Sistemi di monitoraggio fissi: nelle aree ad alto rischio come stanze caldaie a gas e gallerie minerarie, installare monitor online BoAn S-8000 per monitoraggio continuo 24 ore su 24, tracciamento delle curve di concentrazione e trasmissione remota dei dati. L'equipaggiamento automatico di ventilazione si attiva quando vengono superati i limiti.

2. Standard operativi: ridurre i rischi alla fonte

  • Gestione della ventilazione: Prima di iniziare operazioni in spazi confinati, è obbligatorio effettuare una ventilazione per oltre 30 minuti. È possibile entrare solo dopo aver verificato che il contenuto di ossigeno sia ≥19,5% utilizzando un rilevatore di ossigeno.
  • Controllo statico: Nelle aree di stoccaggio del metano, indossare abbigliamento antistatico e utilizzare attrezzi a prova di esplosione per evitare scintille causate da collisioni tra metalli.
  • Esercitazioni d'emergenza: Effettuare regolarmente esercitazioni per la gestione di perdite e di esplosioni, al fine di garantire che il personale conosca bene i percorsi di evacuazione e le procedure di primo soccorso.

3. Innovazione tecnologica: Avviso precoce intelligente e protezione integrata

Ultimi sensori MaiYa Sensor basati sulla misurazione NDIR per CH₄

MST-N7M CH₄

  • Campo applicativo: Rilevamento ambientale, monitoraggio delle perdite di gas, sistemi di monitoraggio online
  • Vantaggi: Principio Non Dispersivo ad Infrarossi (NDIR), lunga durata, dimensioni standard della serie 7 per un facile montaggio

MST-N4L CH₄

    • Campo di applicazione: Monitoraggio della sicurezza e dei processi industriali, monitoraggio della produzione agricola e zootecnica, monitoraggio dei processi HVAC e della qualità dell'aria
    • Vantaggi: Alta sensibilità, alta risoluzione, resistenza alle interferenze, lunga durata, compensazione integrata di temperatura e umidità

IV. Sensore MaiYa: Garante della sicurezza dal metano

Come azienda tecnologica specializzata da anni nel rilevamento dei gas, MaiYa ha sempre tutelato la sicurezza attraverso l'innovazione tecnologica:

  • Copertura completa di scenari: I prodotti includono apparecchiature portatili, online e per rilevamento composito adatte a contesti industriali, urbani e domestici.
  • Certificazioni autorevoli: Approvati da ATEX, IECEx, certificazione antideflagrante cinese ed altre, con prestazioni stabili e affidabili.
  • Servizi personalizzati: Forniscono soluzioni chiavi in mano, dalla progettazione del piano all'installazione delle attrezzature e alla formazione del personale, aiutando le imprese nella costruzione di sistemi di sicurezza intrinseca.

Promemoria: I rischi associati al metano non possono essere ignorati. Solo attraverso test regolari, operazioni standardizzate e protezioni tecnologiche è possibile eliminare pericoli nascosti fin dall'inizio. Segui MaiYa Sensor per accedere a ulteriori conoscenze professionali sulla sicurezza del gas!

La Fine